cc799b322d6e3a1b56ee1ed1a7615fb577ea7938

©

CHI SIAMO

Ge.Ma Rent Srl nasce nel 2020 con l’obiettivo di innovare il settore dell’automotive italiano, offrendo soluzioni di mobilità flessibili e su misura per ogni esigenza. Il nostro impegno è garantire veicoli adatti a soddisfare le diverse necessità dei clienti, sia per il noleggio a breve che a lungo termine.

 

La nostra esperienza ha radici solide: l’amministratore di Ge.Ma Rent ha iniziato la sua carriera nel 1999 nell’azienda di famiglia, specializzata nel trasporto di vetture, container e logistica. Questo background ci ha permesso di sviluppare una profonda conoscenza del settore, unendo la passione per i motori a un ambiente lavorativo orientato all’eccellenza.

 

Come recita un famoso detto: “Se ami il tuo lavoro, non lavorerai mai un giorno nella tua vita”. Ed è proprio con questa filosofia che operiamo quotidianamente, mettendo passione e dedizione in tutto ciò che facciamo.

 

Ge.Ma Rent Srl si propone come un partner affidabile per il noleggio di auto e furgoni, rispondendo alla crescente domanda di soluzioni di trasporto pratiche e senza pensieri. Scegliere il noleggio significa liberarsi degli oneri legati alla gestione del veicolo, affidandosi a una realtà che si occupa di tutto.

 

I nostri consulenti automotive sono al tuo fianco in ogni fase: dalla scelta del veicolo più adatto fino alla conclusione del contratto. Al termine del periodo di noleggio, potrai decidere se continuare a viaggiare con noi o chiudere il rapporto, con la certezza di aver ricevuto un servizio professionale e su misura.

DIFFERENZE TRA NOLEGGIO E LEASING

Spesso il noleggio auto e il leasing auto vengono percepiti come simili dai clienti, ma in realtà presentano differenze significative.

 

Prima di tutto, il noleggio a lungo termine è un vero e proprio contratto di servizi, mentre il leasing è un contratto di finanziamento. Nel caso del noleggio, la proprietà del veicolo rimane sempre in capo alla società di noleggio, mentre nel leasing, la proprietà è della società finanziaria fino al momento in cui il cliente esercita il diritto di riscatto.

 

Ed è proprio il diritto di riscatto a rappresentare la differenza principale tra noleggio e leasing: nel leasing, il cliente ha sempre la possibilità di acquistare il veicolo al termine del contratto, a un prezzo prestabilito che solitamente è inferiore al valore di mercato del veicolo al momento della scadenza. Nel noleggio auto, invece, non è previsto alcun riscatto, sebbene la società di noleggio possa eventualmente proporre l'acquisto al cliente alla fine dell'accordo.

Un ulteriore vantaggio del noleggio a lungo termine è la presenza di numerosi servizi inclusi nel contratto, che non sono previsti automaticamente nei contratti di leasing, tra cui:

Coperture assicurative

Gestione dei sinistri

Soccorso stradale

Manutenzione ordinaria e straordinaria

 

Recentemente, si sono diffusi i cosiddetti contratti di full leasing, una forma di leasing che include anche i servizi di manutenzione e assicurazione, avvicinandosi così alle caratteristiche del noleggio a lungo termine, pur rimanendo un contratto di finanziamento.

©